View Single Post
Old 15-07-2025, 22:44   #39
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11268
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Capisco il discorso sulle priorità, ma il ragionamento era generale (non in particolare rispetto all'argomento mobilità). Il costo-opportunità non dipende dall’incidenza percentuale sulle emissioni, bensì dal rapporto tra costi e benefici. Ridurre tante fonti marginali può avere molto più senso economico che intervenire su una grande, se l’azione è semplice, poco costosa o produce vantaggi aggiuntivi. Non è tanto questione di etica, ma di efficienza complessiva della strategia senza escludere a priori nulla, quindi in quest'ottica anche i microinterventi dello 0,001% hanno senso. Per questo non i piace molto la motivazione del "tanto incide poco sulle emissioni". Concordo cmq con la tua ultima frase.
Non mi sembra sia il caso del passaggio forzato alle EV.
Perchè è di questo che si parlava qui...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1