Quote:
Originariamente inviato da biometallo
Prima del 5G ci sarebbe anche il 4G+ aka LTE Advanced che a seconda della categoria può andare da 300Mbps in download fino addirittura ad 1Gbps... tutto molto bello, però poi nella realtà quelle velocità io non le ho mai viste nemmeno con il cannocchiale:
Ho avuto vari operatori, a memoria Vodafone, Ho.mobile, Kena (sia sim a 30 che 60Mbps) Postemobile, Very (sia sim bloccate a 30 che fullspeed) e CoopVoce (sia sotto rete TIM che Vodafone) e sinceramente in 4G+ per vedere speed test da 60Mbps devo connettermi alle 4 di mattino e incrociare i diti... di giorno in genere non si va mai oltre i 30 e va già bene così, qualche anno fa a volte andavo anche sotto i 10 ricordo che a volte soprattutto con la rete TIM (sim kena e CoopVoce) la rete 3G andava perfino meglio, forse perché ormai non la usava più nessuno.
Oggi con il 5G e una sim very faccio speed test dai 160 ai 250Mbps.
|
Questo perché alcuni operatori limitano la velocità del 4G a 30 o 60 Mbps.
Comunque, anche se fosse sbloccato, raggiungere 1 Gbps è utopia, perché richiederebbe molte bande aggregate, segnale perfetto e poche persone connesse.
Io, con una connessione 4G+, il massimo che ho ottenuto è stato circa 150 Mbps con Fastweb, in condizioni buone, a circa un centinaio di metri dalla BTS e senza alcun ostacolo fisico che attenuasse il segnale.