Quote:
Originariamente inviato da idroCammello
capisco che nella testa del rider che vuole andare a 50 o più su una finta bici spostare il limite da 25 a 32 non sposti il discorso.
però per chi è abituato a girare in bici invece la differenza c'e'. Sono solo 7 kmh, ma ti consentono di andare ad una velocità più omogenea con il resto dei veicoli negli ambiti urbani dove mancano le ciclabili.
Ed essendo pratici, poter fare i 32 in ambito urbano porta a velocità medie decenti, non è che potersi spingere a 50 innalzi davvero tanto la velocità media effettiva.
|
vero.. ed in caso di caduta ti garantisci il doppio dei danni visto che l'energia cinetica viaggia in base al quadrato della velocità..
25 -> 625
32 -> 1.024 + 64%
ed ecco il motivo per cui non lo fanno.. la gente cade e muore con un monopattino non modificato.. vuoi i 32 km/h ?.. casco, assicurazione etc.. tutto obbligatorio e compri uno scooter elettrico..
l'alternativa legale c'è
anche perchè.. a 32 km/h se colpisci una persona sulle strisce pedonali le rompi qualche osso.. le leggi della fisica valgono sia per le auto che per le biciclette
una persona da 90 kg vestita su una bici elettrica da 18 kg sono tanti a 32 km/h se ti vengono addosso..