View Single Post
Old 09-07-2025, 07:52   #17
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7917
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Non è un discorso di costi (quasi te lo regalano) né di prestazioni, ma di libertà o freedom, come dice il buon vecchio R. Stallman. Devo essere libero di installare ciò che voglio sul mio PC. Rimpiango l'installazione del buon vecchio W98 che ti permetteva di decidere quali programmi caricare sul disco fisso.
Scusa la domanda allora probabilmente scema ma ancora non capisco... e quale sarebbe il problema con win11? Io l'ho installato su sistemi che penso nemmeno 1 o forse solo 1 ha il TPM. Alla fine in 30 secondi con rufus hai tutto bello pronto. Nell'uso di tutti i giorni poi non ho mai avuto difficoltà o incontrato limitazioni nell'installare roba che potrebbe benissimo dipendere dal fatto che io non ho necessità particolari sia chiaro ma sarei curioso di conoscere esattamente se c'è altro a parte il TPM.

Quote:
E poi personalmente non ho mai digerito la nuova GUI (già a partire da W10), ma sopprattutto non tollero tutti quei programmi che girano in background e quei popup fastidiosissimi: perché cavolo uno deve sbattersi per toglierli?
Per non parlare di tutta quella profilazione di dati ... contenti voi.
Per la GUI concordo con te... io l'ho modificata l'ho scritto. Però si tratta tutto sommato di roba da 2 minuti eh... non è che c'è da fare chissà che modifiche complesse almeno nel mio caso. E di fatto ora è quasi indistinguibile da win10.

Per la profilazione mi sembra pretestuoso nel senso che tanto ormai ti profilano ovunque. Dal supermercato che con la carta fidaty sa esattamente cosa compro, da google che conosce vita morte e miracoli della mia vita più di quanto ne possa sapere e ricordare io e così via.
Capirei il tuo ragionamento se uno mi dicesse: conduco una vita tale per cui non mi profila nessuno e quindi non voglio farmi profilare nemmeno da microsoft ma oggi è sostanzialmente impossibile.

Detto ciò anche sotto questo punto di vista ci sono script appositi che fanno letteralmente tutto in automatico e disattivano tutto il disattivabile.

Scusami se lo dico ma mi sembra tanto che fino ad ora più che veri motivi sia una guerra di religione in cui per non fare un totale di esageriamo mezz'ora di modifiche all'installazione e poi mai più, o se prepari una iso già modificata ad hoc farlo una volta e basta per tutte le future installazioni, ci si obbliga a tenere un sistema precedente.

Sia chiaro eh... non voglio convincere nessuno. Solo che mi aspettavo motivazioni più tecniche e meno di principio.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1