Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94
1a) "foto scrollando" da anni esite la parte privata della galleria in tutti i telefoni di fascia media (quindi immagino anche gli iphone, che sono di fascia alta)
1b) se un ladro ti entra in casa penso che le foto stampate siano l'ultimo dei problemi...
1c) nel 2025 penso che abbiano tutti un PC in grado di salvare delle foto personali
2) intendo roba molto personale come quella visto che era il tema di discussione, non file personali generici
|
1) Poi vai a vedere quante gente utilizza la galleria privata e ti accorgi che sono un infinitesimo di quelle che dovrebbero utilizzarla
1b) Anche no, perche' se le foto stampate sono compromettenti uno si puo' preoccupare parecchio anche della loro diffusione, e possono fare molto piu' danno di un televisore rubato, vedi tutte le disgrazie che vengono fuori ad esempio col revenge porn.
1c) nel 2025 il computer viene usato molto meno di quello che pensi. Alla gente ormai basta il cellulare o al massimo il tablet per fare praticamente tutto quello che serve. Ed utilizzare il cloud e fare tutto in automatico e' sicuramente molto piu' semplice che dover collegare sempre il tutto al telefono. Certo, ci sono i NAS e le loro applicazioni che possono fare lo stesso in locale, ma in quanti ce l'hanno?
2) per roba molto personale OneDrive ha il vault, che sblocchi con un'ulteriore password e che contiene roba sensibile, come le fotocopie della carta d'identita' o dati di accesso ai vari servizi.
Non che stia giustificando il fatto che onedrive salvi le robe in chiaro eh, ma da decenni i server di posta salvano pure tutto in chiaro e non mi pare che ci siano mai stati tutti sti scandali...