apri un powershell con i diritti da amministratore
diskpart
list disk
select disk X, dove x è il disco dove hai installato i due windows (0, se hai un solo disco)
list partition
una delle partizioni (probabilmente la 2) avrà l'etichetta sistema
select partition X dove x è la partizione con l'etichetta sistema
assign letter R (o qualunque altra lettera che non hai in uso)
apri ora un altro powershell con i diritti di amministratore
bcdboot X:\windows /l it-it /v /f uefi /s r:\
dove x è la letttera dove hai installato l'antro windows e r è la lettera che hai assegnato da diskpart alla partizione uefi
non è importante da quale windows parti, devi solo avere l'accortezza di indicare nella lettera del comando la partizione dell'altro windows
suppongo inoltre tu abbia windows installato in uefi. Se per caso è installato in mbr devi sostituire "f uefi" con "f bios"
hai appena creato il dual boot. Se riavvi già ti funziona.
se vuoi il vecchio menù di boot testuale (che ti evita di precaricare il kernel di un windows e riavviare ogni volta che cambi) puoi scaricare easybcd e nella sezione modifica il menù di avvio deselezionare usa il bootloader metro
__________________
tutto quello che dico è IMHO
|