No grazie.
Sarebbero solo probabili maggiori rotture di coglioni e controlli/richieste di documentazione assurda anche dove già fornita su operazioni normalissime e regolarissime, per via del terrorismo AML inutile particolarmente pronunciato qui in Fallitalia, specialmente per chi opera in cripto e riceve bonifici da exchange (pure con papiri di carte e tracciabilità), con zero benefici.
L'IBAN lituano è illegale non accettarlo, l'unica problematica è pagare le tasse, perché in teoria si potrebbe anche da IBAN estero, ma la procedura è demente a livelli disumani (un IBAN diverso che ti fornisce l'ADE per ogni codice tributo, e poi non è detto che vengano registrati correttamente i pagamenti), ma tutto si risolve mandando da Revolut a qualche conto italiano, e nessuno dice nulla.
|