|
Il problema è che i danni in quelle testoline sono già stati fatti e non per colpa della scuola ma di noi genitori troppo comodi.
Perchè io le ho viste le famiglie dove lo smartphone non viene dato ai figli... faticoso ma i risultati sono evidenti. Il fatto è che o ti sbatti come genitore per far capire la questione a tuo figlio e riesci a renderla una scelta condivisa oppure hai modo di pagare chi si occupi dei tuoi figli e quindi non possa fare la scelta comoda del genitore poco presente.
La scuola secondo me è l'ultimo dei posti in cui dovrebbe entrare il telefono e a parte alcuni specifici momenti e lezioni tutto dovrebbe essere fatto in maniera tradizionale: libri e lavagna... va bene anche la LIM. Una distrazione continua, un livello di attenzione scarsissimo, una totale incapacità di approfondimento, il riempimento delle teste con le peggiori inutilità quando va bene, indisciplinatezza e in più i pochi ragazzi a cui l'uso dello smartphone era già impossibile vengono anche bullizzati da orde di piccoli e grandi idioti.
Bisognerebbe chiudere le scuole dentro delle gabbie di faraday.
|