Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/
Non può competere per gli appassionati. A me che della TV frega poco e niente difficilmente riuscirai a far tirare fuori anche un solo € in più per una tecnologia che rischia anche di avere problemi nel tempo.
|
Questa risposta non è molto pertinente rispetto a quello che avevo scritto all'altro utente. Io stavo parlando di differenze oggettive di tecnologia, non di gusti personali o budget. La differenza tra un LCD e un OLED si nota eccome anche per chi "della TV frega poco", soprattutto nei neri e nel contrasto generale. Basta mettere due TV fianco a fianco e visualizzare una scena scura per rendersene conto senza essere "appassionati".
Quanto al burn-in, c'è tanto allarmismo accessivo. Ho un OLED da 7-8 anni acceso anche 12-15 ore al giorno e mai avuto problemi. E parliamo di modelli vecchi, quelli nuovi sono ulteriormente più resistenti. Il problema è che chi ha un difetto va subito a lamentarsi online, mentre chi non ne ha, cioè la stragrande maggioranza, non scrive niente e quindi si crea una bolla che ingigantisce un presunto problema.
Se uno vuole risparmiare e si accontenta che "si veda" va benissimo, ma è un altro discorso. Non è che se uno non è appassionato allora un LCD e un OLED diventano magicamente uguali, perché la differenza si nota comunque soprattutto nei neri e nel contrasto. Basta una scena buia per vedere subito quale spegne davvero i pixel e quale no. Io parlavo di tecnologia e non di portafogli o priorità personali.