Quote:
Originariamente inviato da floyd2
Beh, la manutenzione va fatta comunque, andava fatta anche su ps4 e ps3. Ovviamente per manutenzione si intende l'apertura delle scocche e la pulizia dalla polvere. L'utente non č tenuto a smontare completamente la console e cambiare completamente il metallo liquido (o la pasta termica). Primo perchč il metallo liquido non č immediato da maneggiare, secondo perchč non tutti hanno quel livello di manualitā. E smontare la ps5, se non si č un minimo pratici, č un delirio, tra numero di viti e tipologie diverse.
Il fatto che la console dimostrasse problematiche lato metallo liquido era cosa giā nota, con "scivolamento" del metallo e chiazze asciutte. La foto mostrata č solo un esempio estremizzato di quello che tutte le ps5 hanno.
Ripeto, capisco tutto, ma arrivare al fatto che io utente devo smontare l'intera console per cambiare il metallo liquido, non č che sia proprio top.
Poi qui nel forum, la maggior parte degli utenti sono scafati e per loro non č un problema e questa cosa passa in cavalleria...ma qui si potrebbe essere passibili di class action se veramente iniziano a saltare le ps5 per questo motivo...
|
Ni, ps5 č veramente semplice da smontare, come ogni cosa basta un po di logica.
detto cio, ogni console con la giusta manutenzione anche piccola da parte del cliente, senza smontare il tutto puo fare la differenza.
la ps3 fat non aveva scampo per come era costruita, li si che serviva veramente tanta cura e soluzioni dedicate per evitare il famoso problema YLOD le altre, avendo la pasta termica, in base alle ore di utilizzo si consigliava una manutenzione annuale o biennale per cambio pasta termica e pulizia.
la ps5 basterebbe solo tenerla pulita con un piccolo compressore o bombolette d'aria compressa, che io odio, perchč a differenza della pasta termica il metallo liquido non secca nell'immediato.
ora con i fogli al grafene sembra che sia la svolta, bisogna vedere tra tot anni sulle stesse console dove i clienti non ne hanno cura in caso di surriscaldamento come si comporterā.
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos
Boh, io penso che se uno non č proprio incurante non č necessario neanche smontarle. Basta tenerle pulite, spolverarle con una certa regolaritā e non tenerle in un mobile con 2 centimetri di spazio ai lati.
|
quello che consigliamo sempre al cliente.
ce da dire che chi mi entra in laboratorio non sa minimamente di cosa ce dentro l'elettronica, pasta termica (mi chiedono cos'č? ) ecc dunque ce proprio una disinformazione totale.
sarebbe da mettere per scritto, come per le auto, di piccoli controlli da effettuare e in caso portarlo in assistenza per evitare problematiche.