Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113
La statistica non vale un cippa se mischi tutto in un calderone.
Quando si parla di incendi di auto a cambustione si omettono diverse questione:
1 Età del veicolo
2 Se fatta manutenzione o portata da gino il pizzicagnolo
3 Se l'incendio è causato direttamente dal combustibile o meno
Perchè la maggiorparte degli incendi di auto a combustione non dipendono dal circuito carburante ( che con le iniezioni è praticamente sigillato), quanto piuttosto dall'impianto elettrico.
Anche i raccordi ed i tubi carburante oggi hanno standard molto più elevati di quelli che servirebbero.
Va da se che se consideriamo un auto di 40 anni, con i tubi carburante lesionati e la vaschetta del carburatore che butta benzina dalla guarnizione...
Ma come invecchiano ( e sono soggetti a difetti) i cablaggi delle auto a combustione invecchiano anche quelle delle EV e tutte queste storie sono solo pippe o disinformazione a vantaggio di qualcuno.
|
di fatti, sulla parte incendio veicolo, sarebbe utile una statistica per capire i veicoli entro i due anni di vita se vanno a fuoco o meno per capire la qualità del produttore..
ma giusto per informazione..
a me preoccupa di più l'aumento di blackout per colpa dell'aumento della potenza installata nelle città a seguito di una transizione fatta con il culo dai politici europei (e nostrani) senza tener conto del fatto che non basta fare un decreto per aggiornare un impianto che è in continua evoluzione da 50 anni e che, per colpa dei burocrati e dei cittadini, si fa fatica ad aggiornare..
ci sono ancora linee a 5 mila volt, a 8 mila e a 10 mila volt quando lo standard dovrebbe essere il 20 mila..
ci sono linee a 60 mila volt in AT che dovevano passare a 120 mila volt ma fare una nuova linea in AT o AAT è impossibile per colpa della burocrazia e dei comitati di ignoranti che fermano i cantieri..
poi.. fondono i cavi e tutti a stupirsi che una cabina MT/BT non ce la af o che il cavo in BT si fonde perchè era dimensionato per 200 kW e la gente ne vorrebbe prelevare 300 perchè ha il clima a palla e deve caricare l'auto... e puff.. tutti giù per terra perchè non si vuole la spesa collegata alla transizione e la si vuole da ieri la soluzione che arriverà dopo-dopo domani..