View Single Post
Old 01-07-2025, 11:04   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19863
Quote:
Originariamente inviato da orzowei900 Guarda i messaggi
thunderbird il suo lo fà ma mi sembra un pò "antiquato". ad esempio con outlook ho più disponibilità di invio file pesanti, con thunder meno.
ecco perchè cerco qualcosa di free che abbia maggiore capacità
Questo temo di non averlo capito bene. La dimensione massima degli allegati dipende eventualmente dal tuo servizio di posta elettronica, dal fornitore del server SMTP per la precisione. Se stabilisce un massimo di tot, questo vale sia per Outlook che per Thunderbird che per qualsiasi altro programma di posta elettronica. Thunderbird non ha limiti suoi su questo.

Quote:
in verità mi sono accorto che c'è un antivirus mcafee security: dato che temo di capitare in situazioni poco chiare, è valido oppure meglio prenderne il classico kaspersky?
Vanno bene entrambi così come va bene lo stesso Defender se usi il computer con accortezza e giudizio.

Quote:
mcafee e kaspserky insieme vanno in conflitto?
Non si devono mai usare due antivirus con controllo in tempo reale sullo stesso PC. Quindi o l'uno o l'altro, all'installazione di uno di loro viene spento il controllo in tempo reale di Defender proprio per rispettare qualla regola.

Quote:
non ho capito bene la procedura passo-passo di smontaggio ssd dal vecchio notebook per trasferire i dati; io l ho smontato ho in mano questo pezzo informatico ma poi...?
Lo infili in un box esterno con collegamento USB al computer e sarà come avere un hard disk esterno. Immaginando che il vecchio PC ha uno SSD in formato SATA 2.5 pollici qualcosa del genere ad esempio:
https://sabrent.com/collections/encl...oducts/ec-uasp

Se si trattasse invece di SSD in formato diverso dal SATA 2.5 pollici posta qua marca-modello e ti diamo qualche dritta su cosa prendere.

Quote:
gimp: questo è un programma che usavo anche prima ma con scarso risultato; ce in giro di meglio per gestire le foto (visualizzazione, modifiche, ritagli ecc) ?
Di meglio? Immagino intendi di meno complesso e ricco di opzioni di Gimp e magari anche con una interfaccia più gradevole? Io uso Paint.net ormai da decenni per le poche cose che devo fare sulle foto ed immagini:

https://www.getpaint.net/

A scanso di equivoci è ben tradotto in italiano. Inoltre è piccolo da scaricare ed è gratuito oltre che opensource.

Per la sola visualizzazione di foto meglio avere anche un Viewer di qualità tipo XnView o IrfanView. Io uso da tanti anni questo:
https://www.xnview.com/en/xnview/
ben tradotto in italiano anche questo.

Quote:
io uso spesso zoom e/o teams: ci sono programmi similari per videochiamate?
Gli stessi ovviamente e tanti altri.

Quote:
ho installato "brave" e reso predefinito; msn edge lo posso disintallare che mi prende memoria e risorse? se si, come...?
Non ti prende niente, non complicarti la vita fin dall'inizio.
Serve sempre un altro browser, da usare nei siti in cui per qualche motivo l'altro non va, ecco hai Edge a disposizione. E non capisco il perché hai abbandonato Firefox se prima lo usavi immagino senza difficoltà e problemi, potendoti portare i segnalibri e tutto il resto che si vuole dalla precedente installazione su Linux. Così come stai facendo riparti totalmente da zero senza neppure i segnalibri abituali, per me sarebbe un incubo...

Quote:
appena accendo il nuovo notebook, per accedere mi compare le credenziali di msn: ecco il motivo per cui non riesco a sloggarmi ma sono obbligato a rimanere sotto di loro
Questo non lo capisco del tutto quindi passo

Quote:
il discorso sull'utilizzo della batteria è che se lo uso quasi sempre attaccato alla corrente, poi la batteria mi dura di più nel tempo?
Se batteria la usi poco è comprensibile che possa durare un po' di più, lapalissiano penso.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 01-07-2025 alle 11:18.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso