View Single Post
Old 30-06-2025, 16:18   #2
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
1) win 11 home è ottima x uso quotidiana. potresti passare alla Pro ma se fai un uso "normale" la home è sufficiente. confronta in rete le versioni di w11. a mio parere sei già ok così

2) di default win 11 comprende Defender che è sia AV che firewall. anche qui è con win, meglio di nulla, ma ad esempio kaspersky o altro sono meglio. e mi pare ce ne sia anche forse una versione free (lo usavo tempo fa). personalmente non ho AV al momento e facendo attenzione puoi farne a meno. ho eliminato anche defender che cmque qualche risorsa nel pc la usa e inoltre mi bloccava roba mia che uso da sempre... solita storia degli antivirus: che tu lo abbia o no se devi prenderti qualcosa di serio la prendi, magari perchè nuovo e al tuo AV mancano gli aggiornamenti o altro. cmque è un discorso lungo, al momento io rimarrei con defender, usi il nbook e vedi come ti trovi. nel caso in futuro ne metti un altro

3) su questa passo x ora. sono disponibili una serie di software che fanno il transfer da pc a pc, o vecchio metodo come ho fatto io x il mio, non installi nulla ma usi un hard disk esterno o pendrive e copi tutto li e poi lo passi sul nuovo. certo dipende da cosa hai e come è settato il tuo vecchio pc. io avevo solo win su C mentre tutte le app e cose varie (film musica, txt documenti) in D, quindi fare la copia x me è stato semplice. unprog che fa ua copia di quello che vuoi è O&O diskimage ma non è free

4) FF è un browser. se parli di posta ti riferisci forse a thunderbird? cmque thunderbird è un client di posta free che funziona su motore di FF e ne esiste una versione x windows. ed è free. altro è emclient, anche qui di free ce ne sono diversi. outlook è ok ma mai usato quindi non mi esprimo. attendi pareri da altri

5) hai fatto bene, anche qui dipende dall'uso che ne fai. personalmete uso LocalSend da github, bello e free. ma anche quella di win è ok. al momento fossi in te lascerei quella, poi vedrai dopo, nel caso

6) Office non è free e alquanto pesante. io uso OpenOffice o LibreOffice, entrambi free e del tutto copatibili con tutti i file di word, excel e altro. più leggeri e volendo anche in versione portable (così non devi installare nulla)
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso