E' un discorso culturale: Io appartengo alla generazione di appassionati che come unico strumento informatico aveva il PC, quindi non concepisco di essere limitato solo a smartphone e tablet (che comunque possiedo).
Tuttavia conosco decine di persone anche della mia età, che non hanno mai avuto bisogno di un PC per lavorare, che non hanno mai avuto passione per i computer, che usano solo smartphone e tablet.
Poi ci sono i giovani, che iniziano fina da piccoli (anche troppo) ad usare lo smartphone e vedo che tanti di loro non hanno un PC né hanno intenzione di acquistarlo in futuro. Va considerato anche il fatto che culturalmente, in Italia, il PC per molti è ancora "una roba da nerd sfigati", ma quella dell'utilizzo di altri strumenti (che prima non esistevano) al posto del PC è una tendenza mondiale.
|