Quote:
Originariamente inviato da Robby The Robot
Quindi mi stai dicendo di orientarmi verso qualcosa di meno vetusto?
|
considerata l’alternativa (
niente) andrà benissimo
Quote:
Che le reflex costino meno forse ora, ai tempi in cui mi interessavo dell'argomento erano il non plus ultra.
Se volevi fare fotografia in modo serio dovevi avere una reflex.
Le motivazioni sono un po' tutte quelle che hai elencato, specialmente le dimensioni e il pentaprisma.
|
e lo è stato così fino a….. boh…. diciamo 6-7 anni fa? Quando le ml hanno di fatto pareggiato la qualità e le funzioni. Da 3-4 anni le ml sono sopra (
vuoi anche solo per il fatto che le reflex sono state abbandonate da tutti, Canon inclusa, che era la più oltranzista)
Quote:
Quale potrebbe essere un valore di riferimento da non superare, in via generale?
|
quella che, pari resto, ne ha di meno….
poi tra una con 80k scatti ma con segni di caduta e una con 120k scatti ma senza segni di cadute IMHO meglio la seconda… in particolare sulle reflex dove ritrovarsi con specchio, pentaspecchio (
in particolare) o pentaprisma leggermente disallineati post caduta non è così remoto….
Quote:
Non è che ci sia chissà quale progetto di espansione futura, se trovo a prezzo potabile più in là vorrei prendere qualche obiettivo discreto (magari per la macrofotografia che mi affascina), ma non ho in progetto di assemblare chissà quale corredo fotografico. Due, tre obiettivi (sempre usati) per coprire un po' le varie esigenze.
|
tieni conto che la 7D mk1/mk2 è però orientata più per le situazioni dinamiche (
sport, avifauna, ecc) più che alla composizione mirata (
macro, still, ecc)…
quando avevo ancora tempo di fare avifauna.... sic!! anni fa ormai.... la 7d mk2 è stata nei miei “sogni di acquisto” per parecchio…. poi per vari motivi mi orientai su ml fino all’attuale corredo che ormai non uso neanche più

…. ma la 7d mk2 è una di quelle che avrei davvero voluto usare
non che ci siano controindicazioni per macro eh, solo che il suo habitat naturale è la fotografia dinamica, tutto li
Quote:
Mi piacciono meno delle reflex e costano pure di più.
|
vero, pazzo mercato da una decina di anni… rimane il fatto che le ml sono e saranno il futuro, un po’ come il digitale lo è stato per la pellicola
ad ogni modo partire con una reflex usata aps-c di qualità (
quindi quelle che erano da fascia medio-alta ad alta) oggi non è sbagliato

…. grandi soddisfazioni…
poi quando e se ti appassionerai al punto da voler migliorare, oltre a guardare l'usato reflex ff potrai comunque valutare le ml che come dicevo, nelle ultime incarnazioni ed anni hanno preso (
e superato nelle fasce semipro/pro) le reflex
ciao ciao