29-06-2025, 09:27
|
#99
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 1483
|
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
Zen6 uscirà nel 2026, un quale mese del 2026... è un terno al lotto.
Dal punto di vista commerciale, AMD ha poco interesse ad anticipare la commercializzazione di Zen6, perchè più continua a vendere Zen5 e più aumenta l'utile visto che il prezzo finale di Zen5 non si abbassa granchè ma l'R&D è stato recuperato da tempo e la resa migliora... e non ha alcuna forzatura esterna di offrire prestazioni migliori.
Dal punto di vista tecnico, che AMD abbia già iniziato da tempo a distribuire supporto Zen6 (anche a livello Epyc), confermerebbe la distribuzione di ES Zen6, altrimenti per cosa si distribuirebbe il supporto?
Poi c'è il discorso silicio... ci sono date ufficiali TSMC in cui si riporta la tempistica commerciale dei vari PP, metà 2025 N3P, fine 2025/inizio 2026 N2, 2° semestre 2026 N2P per arrivare al 2027 all'N2X.
Personalmente io credevo in un Zen6 desktop sull'N3P, presentato a inizio anno e commercializzato verso marzo 2026... ma oramai tutte le news riportano Zen6 sul 2nm e per giunta manco il liscio ma P o X, è difficile farsi un'idea.
|
Speriamo primo trimestre 2026 ho bisogno assoluto di cambiare l'i7 12700 con le ddr4 arranca troppo ultimamente
__________________
PC1-i5 13600KF-Sapphire rx9070xt Pulse 16gb-MSI PRO Z790-P WIFI-32GB DDR 5 @6000-NVME 1TB Corsair MP600gs-LG OLED 42 C2PC2-i7 12700-ZOTAC TwinEdge RTX 4070 12gb-GB B760M DS3H DDR4-32GB DDR 4 3200-NVME 1TB Lexar NM620-LG OLED 77 C1 DENON AVR-X2700H 7.2-CASSE KLIPSCH RF52II-PS5 e PSVR 2-Xbox Series X-Nintendo Switch 1 e 2
|
|
|