Quote:
Originariamente inviato da aled1974
se vorrai poi condividere opinioni sui modelli provati e sulla scelta finale, ben che volentieri 
|
Grazie.
Intanto qualche dubbio sul treppiede

:
1) Dispongo già di un treppiede (
Manfrotto Compact Advanced ) ma nella descrizione vedo scritto: "compatibile con le fotocamere che pesano fino a 3 kg. È adatto per obiettivi zoom standard fino a 200 mm in modo da poter comporre le tue foto nel modo più flessibile possibile." e se ad esempio la P950 come peso ci rientra, non capisco quel: "obiettivi zoom fino a 200mm", significa che con una P950 a zoom completamente esteso (2000mm) potrebbe causare problemi?
2) Se volessi una piastra di riserva per il treppiede suddetto, da
manuale la riporta come: 200LT-PL. Significa che originale o compatibile basta che corrisponda esattamente la sigla? Perché vedevo anche piastre nominate 200-PL o 200-PL PRO o di altro tipo/forma ma non so se compatibili.
3) Sono solito lasciare attaccata la piastra al cannocchiale (dato che quest'ultimo difficilmente lo utilizzo a mano libera

) per bloccarlo direttamente al treppiede. Con la fotocamera, visto che la utilizzerei sia con che senza treppiede, avrei solo queste opzioni?:
a) Tolgo la piastra dalla fotocamera ogni volta che la uso a mano libera e la rimetto ogni volta che voglio utilizzarla con treppiede.
b) Lascio la piastra attaccata alla fotocamera durante l'uso a mano libera così da bloccarla prontamente in caso di utilizzo del treppiede (ma non so se la piastra attaccata possa rendere meno "agevole" l'uso della fotocamera a mano libera o comunque sbilanciarla se appoggiata su qualche superficie).
c) Lascio la piastra attaccata al treppiede per poi "avvitare" la fotocamera alla piastra in caso di utilizzo del treppiede (non avrei "ingombri extra" durante l'utilizzo a mano libera ma avvitare/svitare una fotocamera da diverse centinaia di euro non mi rende troppo tranquillo

).
o esiste un'opzione d) più comoda/sicura che mi sfugge?