Quote:
Originariamente inviato da euscar
Vero.
Io stesso ho messo in piedi un PC con W7, scollegato dalla rete, per far funzionare un incisore laser per mezzo di un programma scritto per windows, dato che non sono riuscito ad installarlo e farlo funzionare sotto il pinguino e ancora non ho trovato una valida controparte.
Ma a parte questi casi particolari, la maggior parte dell'utenza di Windows potrebbe benissimo passare a GNU/Linux senza grandi cambiamenti nell'uso del PC. E' solo questione di (buona) volontà 
|
Vero, ma alla fine al 99% degli utenti chi glielo fa fare di sbattersi per cambiare? Se uno non è appassionato è solo una perdita di tempo.
Anche questa scadenza di win10 è un po' un problema farlocco, i PC continueranno a funzionare per molto tempo, magari senza aggiornamenti, ma alla fine ancora girano pc con 7...
Inoltre non sono poi così pochi i casi in cui non ci sia una controparte altrettanto valida ai programmi per Windows, così come in alcuni casi ci sono programmi per il pinguino che non esistono per le finestre.