La ZTL a Roma è stata istituita ormai da 29 anni ed è ancora poco amata
https://www.romatoday.it/economia/so...-tridente.html
La ZTL ha contribuito ha svuotare il centro storico dei suoi cittadini e trasformarlo in un enorme B&B e parco turistico a tema.
Istituire ZTL senza proporre reali alternative di trasporto e parcheggio è al solito una scemenza sopratutto in città molto estese che hanno già di per se enormi carenze sotto il profilo del trasporto pubblco e dei parcheggi.
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
Ho vissuto a Londra per un semestre circa, dodici linee metro e innumerevoli autobus anche notturni, nessuno usava la macchina semplicemente perchè era inutile: sono uscito la sera fino a Richmond e Acton e tornato di notte coi mezzi, e non ero solo anzi c'erano pure ragazze. Dopo un po' ho imparato dai londinesi a non usare la metro per risparmiare ma solo i bus che sono più che sufficienti. Al massimo qualche sera si prendeva il taxi in gruppo (6 posti) che costa meno che a milano.
|
Precisamente, anche Parigi ha un metro estesissima ( 14 linee) e puoi arrivare ovunque sia in centro che in periferia.
Ti credo che si possono permettere le aree pedonali.
Da noi i sindaci impongono aree pedonali o a traffico limitatissimo per questioni green ma non potenziano i mezzi pubblici.
La carenza di pianificazione è evidente.
Ci sono 900K pendolari al giorno a Milano e 777K a Roma che si muovono insieme agli abitanti e ai turisti...
Ricordo inoltre che l'auto è un costo, se ci fossero alternative valide di trasporto pubblico la scelta a favore di questi ultimi sarebbe abbastanza semplice