View Single Post
Old 24-06-2025, 10:41   #42
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
2 o 3 decenni sono numeri sparati a caso. Sia che si parli di SMR o centrali grandi.

Per il resto il punto e' che:

- A) l'Italia gia' investe pesantemente nelle rinnovabili.
- B) Le rinnovabili hanno dei limiti tecnologici che non possono essere superati indipendentemente da quante ne installi.
- C) Il nucleare compensa parzialmente questi limiti.

Ergo il punto e' scegliere il mix appropriato.



Grazie al cavolo ti direi. Se ti danno finanziamenti pubblici e incentivi a pioggia per fare rinnovabili e paletti legislativi se proponi nucleare tu cosa faresti da privato ?

Il nucleare non ha avuto particolaremente successo perche' e' stato da sempre azzoppato da certa politica fino ad ora.
Adesso che si sta vedendo che non si puo' fare tutto con le rinnovabili e che il sistema attuale e' fortemente legato al prezzo metano, sia il pubblico che il privato stanno cambiando idea.

In particolare USA e EU stanno cambiando i propri regolamenti in merito per semplificare la costruzione di nuovo nucleare, la banca mondiale ha deciso che iniziera' a finanziare progetti nucleari e i maggiori fondi d'investimento supportano l'espansione di nuovo nucleare.

https://fortune.com/2024/09/11/nucle...ks-portfolios/
https://www.utilitydive.com/news/bid...y-2050/732807/
https://www.oecd-nea.org/jcms/pl_106...nergy-projects
https://world-nuclear-news.org/artic...-nuclear-plans

Di Chernobyl e Fukushima non ne parlo nemmeno. Ci sono state talmente tante discussioni in merito negli ultimi giorni che mi sarei anche rotto che l'argomento venga tirato fuori (a sproposito) ogni 3x2 che si parla di nucleare. E sia l'uno che l'altro c'entrano 0 con il nuovo nucleare.
1) una centrale da zero in Italia tra magnamagna & co sicuramente ci mette quel lasso di tempo, visto che ci sono andati vicino pure in Europa

2) grossi gruppi di privati influenzano la politica e, se non l'hanno fatto in precedenza, è evidente che il nucleare non sia mai stato il non plus ultra

3) non ho seguito le discussioni ma comunque parliamo di fatti di cronaca, non racconti fantasy quindi, se un incidente è capitato (2 volte oltretutto), allora può anche ricapitare... come un incidente nel motorsport

ma per molti pro nucleare, in generale (non mi riferisco al tuo caso specifico), non contano perchè eccezione di qui, di là, di su e di giù... al tempo stesso però i pro nucleare parlano di "esseinvece avessimo investito 25 anni fa ora sarebbero già attive",
morale: fatti accaduti realmente non valgono nelle argomentazioni, fatti non accaduti e il viaggio nel tempo invece sì
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato

Ultima modifica di mrk-cj94 : 24-06-2025 alle 10:45.
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1