Quote:
Originariamente inviato da masterpol
e per forza. i giochi rilasciati third party è roba vecchia uscita anni fa su altre console /pc. vedremo con le novità.
|
Il problema è che chi compra Nintendo non lo fa per i giochi third party presenti su altri apparecchi (PS5, XBox, PC).
Nintendo sono decenni che si "smarca" dai suoi competitor proponendo videogiochi che si trovano solo sulla loro console, tralasciando al tempo stesso investimenti su un hardware più prestante che possa poi farli girare decentemente questi giochi di terze parti che, soprattutto per i Tripla A, hanno bisogno di risorse che anche la Switch 2 non è in grado di fornire, se non dietro grossissimi compromessi.
Chi compra Nintendo lo fa per le sue esclusive, oltre che per affezzione al marchio. Il fatto che siano giochi usciti 20 anni fa conta il giusto. Oltretutto in questo caso è stata lanciata la nuova console senza una line-up videoludica, perchè a conti fatti esclusi appunto i giochi di terze parti che non son quelli che trainano, che rimane alla Switch 2? Un paio di giochi, di cui uno (per quanto possa essere divertente) l'ennesima iterazione di un gioco già visto e rivisto. Non so come stiano andando le vendite in generale dei videogiochi su questa console, ma dubito che siano buone.
E nonostante tutto la console in se e per se pare abbia venduto fin dai primissini giorni uno "sfracello"... poi ci stupiamo se alzano di continuo i prezzi dei videogiochi, la gente compra solo perchè vede il simboletto preferito sul "coso elettronico" che ti immettono sul mercato.