Quote:
Originariamente inviato da Manu1976
A Milano fan bene, come ovunque. E...davvero ti lamenti dei mezzi? Di giorno si arriva ovunque da ovunque. La notte no, in effetti, ma le auto sono molte meno.
|
Quote:
Originariamente inviato da Therinai
Certo, a Milano i mezzi pubblici non ci sono, quelli che uso da 39 anni saranno allucinazioni, chissà forse rubo macchine pensado che sian omezzi pubblici
come dire che sei un culo pesante che prende la macchina anche per andare alla panetteria sotto casa senza dirlo.
|
al contrario, uso i mezzi pubblici ogni volta che posso e l'auto solo se necessario.
Mi rendo conto che Milano sia tra le città "meglio dotate" dal punto di vista dei mezzi pubblici, ma ciò non toglie che ci sia ancora molto da fare PRIMA di limitare pesantemente il traffico veicolare. Se usate i mezzi pubblici, vi sarete accorti del calo nella frequenza delle corse e dell'aumento del costo dei biglietti.
C'è sempre una "scusa": mancano gli autisti (pagarli il giusto non va bene? Tanto più che è stato aumentato il costo dei biglietti), il carburante/l'energia sono aumentati (sì, ma ATM non va coi bus a fare il pieno da Mimmo il benzinaio, hanno accordi di ben altro livello che dovrebbero contenere - per quanto possibile - gli aumenti).
Vogliamo fare la "città moderna", e poi quando c'è un concerto che finisce a mezzanotte e 1 minuto troviamo le metropolitane chiuse.
Se mi metti a disposizione una valida alternativa, vedi che le persone evitano di usare il mezzo privato prima ancora che lo rendano obbligatorio...