View Single Post
Old 20-06-2025, 12:35   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6105
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Redistribuzione della ricchezza ( altrui ), sudore della fronte ( altrui ), norme infinite da rispettare ( sempre per altri ), sono i pilastri portanti dei "kompagni"...
In pratica stai descrivendo il business model di Elon Musk.

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Scommetto che un utente con un nick così "sveglio" non ha mai usato paypal.... , se non ricordo male Musk aveva qualcosa a che fare con paypal....

L'azienda che POI è diventata PayPal in origine si chiamava Confinity (fondata nel 1998) e tra i suoi fondatori c'era Peter "COMPETENT Evil" Thiel.


Nel 2000 Confinity si fuse con X.com (fondata nel 1999 con Elon Musk tra i suoi fondatori), la nuova società risultato della fusione assunse il nome di X.com e proprio Musk divenne il nuovo CEO sostituendo Thiel.


Solo che Musk come CEO durò meno di un gatto in tangenziale (da marzo 2000 ad ottobre 2000) perchè iniziò subito a fare sparate terrificanti che mandarono in panico gli altri finanziatori (tipo usare Windows come server per l'infrastruttura finanziaria) ed al suo posto subentrò nuovamente Peter Thiel.


Fu con Thiel che l'azienda nel 2001 cambiò nome in PayPal (nome molto più rassicurante se si tratta di un azienda che gestisce pagamenti per te, e minor rischio di aprire siti p0rn0 quando si digita il nome) e poi nel 2002 venne quotata in borsa.


Nel frattempo, con i soldi ricevuti affinchè si levasse di torno dalla futura Paypal, nel 2002 Musk fondò SpaceX e poi nel 2004 entrò come investitore in Tesla.


In poche parole: PayPal ha avuto successo perchè Musk è stato estromesso in tempo.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1