Quote:
Originariamente inviato da Micene.1
si piu o meno come l'italia nel 1980...poi siamo migliorati...infatti non ho scritto entra oggi
la russia è solo un cane che abbaia e nn morde...se la prende da decenni con piccolini ex-soveitici, l'ucraina, le georgia con la sua economia sgangherata, per dare un senso alla sua millantanta potenza imperiale a cui nessuno crede, nn se li incula nessuno e ogni tanto devono fare na guerra per ricordare che esistono...nn dobbiamo avere paura delle sue minacce dette ogni tre per due...quindi nessun boccon avvelenato...d'altro canto le tre repubbliche baltiche sono tra noi...
|
Non morde perchè non gli è stato arrecato alcun danno che legittimasse lo scoppio di un conflitto contro la NATO, quindi non può far altro che intavolare minacce o azioni simboliche in quanto niente di quanto fatto fino ad ora varrebbe un conflitto mondiale come possibile conseguenza.
Dall'altra parte non è nemmeno possibile metterlo troppo all'angolo per evitare una possibile legittimazione interna dell'atomica, minaccia alla quale saremmo noi a non potremmo rispondere, di certo non per l'Ucraina.
E quei pochi attacchi diretti dobbiamo farli di nascosto e non possono essere rivendicati apertamente.
Per quanto Putin non reagisca ora esistono sempre azioni che non possono essere ignorate, anche per la Russia.
Pensare come tu dici che gli possiamo fare di tutto che "
tanto non reagirà mai" è quanto di più lontano esista dalla realtà, perchè se mai reagirà sarà qualcosa dal quale non si tornerà più indietro.
Quote:
se la prende da decenni con piccolini ex-soveitici, l'ucraina, le georgia con la sua economia sgangherata
|
Se sono così poco importanti come mai alla NATO interessano ?
Dell'economia della Georgia non frega a nessuno, ma della sua posizione geografica sì.
Bielorussia, Ucraina e anche la Georgia sono considerati dalla Russia come stati cuscinetto in caso di allargamento della NATO da sempre, ma a quanto pare qualcuno negli ultimi anni ha visto che la Russia si era indebolita ed ha deciso di approfittarsene iniziando a destabilizzare queste regioni. Legittimo vero ?
Di fatto l'occidente pretende anche di definire quali siano le "minacce alla sicurezza" agli altri stati.