Quote:
Originariamente inviato da Ripper89
Come avrebbe fatto allora a scoprire l'arricchimento al 60% ?
|
Confrontando i dati storici dei rilevatori installati nei siti nucleari con rilevazioni indirette su campioni di suolo e aria (campionamento ambientale).
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89
Effettivamente avere la NATO alle porte è roba da niente PER TE.
Quello che pensano gli altri infatti si sà che non ha significato, decidiamo NOI pure ciò che può essere definito minaccia o no.
|
Se la Russia afferma che la NATO ai suoi confini è una minaccia allora è altrettanto legittimo che:
La Polonia, che ha vissuto invasioni russe nella storia moderna, tema le esercitazioni militari russe a pochi km dal suo confine.
I Baltici, ex repubbliche sovietiche, vedano Kaliningrad, armato con missili Iskander, come una spada di Damocle puntata sulla loro testa.
La Romania e la Germania, che vedono navi russe nel Mar Nero o hackeraggi sui loro server, interpretino questi segnali come minacce ibride e non convenzionali.
Gli UK che hanno avuto attacchi ibridi russi sul loro suolo Caso Skripal (2018) e Caso Litvinenko (2006) oltre che a interferenze di vario.
L’Ucraina, che ha perso la Crimea nel 2014 e visto intere regioni invase nel 2022, non voglia restare "neutrale", ma piuttosto sotto un ombrello di protezione occidentale.
Sta di fatto che solo i Russi hanno scatenato una guerra d'invasione.
La domanda è perchè per te solo i Russi hanno diritto di stabilire cosa sia una minaccia e cosa non lo sia? E gli altri?
Peraltro questa storia della Nato come minaccia è oggettivamente un argomento pretestuoso.