View Single Post
Old 19-06-2025, 09:52   #23
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Io a mio figlio consiglierò di fare lo scientifico (nessun istituto tecnico )
La diferenza tra una scuola professionale ed un liceo:
La prima ti insegna ad usare le mani, la seconda il cervello.
Non è così neanche lontanamente. Al massimo stai confondendo un istituto professionale con un istituto tecnico. L'istituto tecnico ha un programma di matematica più approfondito di quello di uno scientifico, per non parlare della complessità dei programmi delle materie di specializzazione, tipo informatica, elettronica, elettrotecnica, ecc...

Quote:
Lungi da me difendere o denigrare una tipologia a scapito dell'altra, ma i migliori Idraulici, Falegnami, arrivano dallo scientifico, mentre elettricisti e meccanici dagli Istituti tecnici che abbiamo in zona, anche se ci sono anche ottimi elettricisti con maturità scientifica.
Non sono le scuole superiori a limitare i giovani, quanto piuttosto le università.
Il liceo scientifico (come anche il classico) hanno lo scopo di insegnare a studiare e preparare gli studenti al percorso universitario, un diploma di scientifico/classico vale quasi 0 da un punto di vista professionale.
Se invece fai una maturità tecnica puoi sia andare a lavorare subito sia andare all'università (ingegneria di solito, se sei uno uscito bene), per non parlare del fatto che spesso le aziende vengono a prenderti a scuola ancora prima che ti diplomi.
Doraneko è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1