Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch
Purtroppo così è andata: Apple ha investito parecchio nel progetto Apple Silicon per coronare il progetto di fare tutto in casa.
Certo per quella nicchia ristretta che ha acquistato un Mac Pro Intel nel 2023 essere mollati così è una presa per i fondelli bella e buona, ma se lo dovevano aspettare. Anche il Mac Pro AS, nonostante il cambio di architettura, è una macchina che non dovrebbe esistere vista la totale assenza di schede di espansione da parte di terzi, l'impossibilità di usare GPU esterne, l'impossibilità di espandere la memoria e l'estrema esosità dello storage aggiuntivo Apple.
Sinceramente non si capisce il perchè abbiano deciso di continuare a tenere a galla una workstation così.
|
È per questo modo di fare e per l’impedire ogni aggiornamento, li ho mollati da un po’.