View Single Post
Old 18-06-2025, 08:24   #6
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Contrariamente a quanto crede un sacco di gente il pericolo per il lavoro non è l'IA in se, ma l'uso dell'IA come leva per peggiorare ancora le condizioni di lavoro e i salari.

L'esempio di Klarna (citata nell'articolo) è illuminante.
  1. si fanno proclami sull'uso dell'IA, così gli investitori son contenti perchè vedono "che siamo fighi"
  2. si licenziano lavoratori con la scusa dell'IA
  3. l'IA non riesce minimamente a fare quello che serve e i servizi peggiorano
  4. la società fa retromarcia, si mette a sciorinare perle di saggezza sull'importanza del capitale umano, sull'insostituibilità dell'uomo e bla bla bla... contraddicendo quello che aveva detto qualche mese fa
  5. gli investitori son contenti perchè la società dice che sta crescendo assumendo nuovi dipendenti (il mercato ha sempre la memoria corta).
  6. le nuove persone vengono assunte ma con qualche clausoletta in più, tipo "ti chiamo solo se mi servi, ti pago solo quando lavori", in pratica caporalato.

Chiaramente nei posti civili con una legislazione seria sul lavoro (come in EU) questo è molto più difficile, ma ci proveranno anche qui con il beneplacito dei partiti conservatori e liberal-conservatori sempre pronti a baciare le terga alle aziende e agli "imprenditori" (vedi il recente caso dei referendum in Italia).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 18-06-2025 alle 08:28.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1