tornando in topic, ho dato un'occhiata alle regole del Move-IN, la scatola nera delle regioni: permette ancora di usarle per ben 10.000 km
https://www.movein.regione.lombardia.../#/cms/move-in
il bello è che grazie al gps integrato "
Il conteggio dei chilometri è effettuato su tutti i tratti stradali (autostrade comprese) percorsi all’interno del perimetro delle aree geografiche 1 e 2" cioè solo all'interno dei comuni coinvolti. In pratica uno per consumarli dovrebbe fare tutti i 10k km dell'anno in città o in tangenziale (e nemmeno tutta perchè spesso è fuori dal territorio comunale), ma se uno viaggia tanto di solito va in autostrada lontano non in città. In pratica per la maggior parte non cambia nulla.
L'unico posto dove si rischia è Milano e provincia perchè la pagina parla di "agglomerato di milano" ma non si sa cosa sia (quelli di bergamo e brescia sono solo i comuni

), suppongo anche i comuni limitrofi (altrove ho trovato un agglomerato monza-milano ancora più ampio), spiegarlo o mettere un link o un riferimento legislativo pareva brutto evidentemente.