View Single Post
Old 16-06-2025, 08:27   #18
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
No. Quando vedo che una discussione degenera in un flame, me ne vado anche se ho ragione (o ritengo di averla).

Comunque, chiaro quello che dici, ma…



Cosa fai se i Vigili urbani ti ritirano la bicicletta affermando che non è a norma?
Tutto sommato, se ci fosse un'omologazione sarebbe probabilmente meglio.

Comunque, qui chiudo. La tua risposta soddisfa quasi completamente i miei dubbi, rimane solo quello dell'interpretazione, ma a quello non è possibile rispondere.
Sebbene le omologazioni siano una cosa generalmente positiva, perchè qualcuno esperto ed autorizzato certifica la conformità di un articolo, ecco in questo caso specifico secondo me invece l'omologazione diventerebbe solo un extra costo da mettere sulle e-bike. Ci sono moltissimi piccoli produttori di biiciclette che non potrebbero sostenere i costi delle omologazioni per piccole produzioni.

in questo caso meglio che sia omologato (e lo sarà sicuramente) il banco prova dei vigili. Se rileva, (con gli opportuni margini di tolleranza) più di 250Watt o più di 25 orari o che il motore gira senza pedalare è giusto essere sanzionati. Se si ha un ragionevole dubbio sulla verifica dei vigili si può sempre fare la propria dichiarazione e procedere al ricorso.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1