Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni
|
C'è una dimensione abnorme della partizione di Windows (riferendomi al tuo commento del primo post su cosa ci fai col computer) ed anche la \AppData\Local di quell'utente sembra bella cicciotta.
Immagino non hai mai fatto girare le routine di pulizia disco presenti in Windows e neanche un "pulitore" disco esterno all'OS per eliminare cose come le cache dei browser, i temporanei, i file considerati giustamente inutili per dirla diversamente.
Sono operazioni che si dovrebbero effettuare periodicamente. Per prima cosa si va in impostazioni, sistema, archiviazione, si seleziona file temporanei. Nella finestra successiva si mette il segno di spunta sulle cose che si vogliono eliminare per recuperare spazio disco. Solitamente su tutto in casi estremi come il tuo, magari stai attento a non farlo fare sulla cartella download se vi tieni cose importanti dentro.
Dopo aprire esplora file, click destro si c:, proprietà, cliccare su pulizia disco, cliccare su Pulizia file di sistema, dovrebbe esserci poco da eliminare stante il fatto che hai eseguito il procedimento prima, ad ogni modo se c'è tanto, fallo eliminare.
Successivamente consiglio di scaricare ed usare WiseDiskCleaner che consentirà di eliminare le cache dei browser, le cache e i temporanei di diversi altri programmi, i file di log che possono raggiungere dimensioni ragguardevoli anche loro ed altra roba, consentendo anche in questo modo di recuperare tanto spazio disco.
Intanto vedi cosa succede nello spazio disponibile in questo modo.
Poi controllare se è attivata l'ibernazione in Windows, disattivandola si cancella il suo file su C: che può raggiungere dimensioni notevoli in base alla RAM presente sul PC. Inoltre valutare se si è impostato un file di paging fisso, magari è troppo grande anche lui.
Se hai dubbi o perplessità su come fare queste cose chiedi pure, non vorrei perdere tempo a scrivere cose che già sai.
Posso garantire che con queste semplici procedure ho eliminate decine e decine di GB di spazio disco occupato inutilmente su diverse macchine. Su una c'erano circa 80 GB di cose superflue, temporanei, file di logo e dump di memoria di applicazioni e sistema operativo andati in crash...
Dopo ci sarebbe anche il discorso cartella WinSxS, che può diventare esageratamente grande, ci sono delle tecniche e dei metodi per ridurre anche lei.