Quote:
Originariamente inviato da gnpb
C'è scritto che ha i sensori di cadenza, come anche gli altri modelli proposti.
Sarà il solito sensore di giri col magnetino da montare sulla pedivella o sulla corona, non mi sembra un problema tecnico difficile da risolvere.
Il problema principale mi pare essere il costo elevato e la trasmissione del moto con pneumatico bagnato. Personalmente dovessi scegliere per la massima facilità d'installazione opterei per un kit con motore nella ruota anteriore.
Ripensandoci potrebbe essere anche solo software: una persona normale (target di questo sistema) imprime forza solo nel momento in cui i pedali scendono, quindi la trasmissione della coppia dalle gambe non è continua. Probabilmente questa ondulazione ciclica del valore della coppia impressa ai pedali potrebbe essere rilevata da una differenza di assorbimento del motore. Ma il metodo del magnete è più semplice.
|
Possibile.
Punto sulla soluzione software. Quella hardware richiederebbe un terzo componente oltre ai due (batteria e motore) descritti in tutte le pagine. Prodotti di questo tipo
devono essere il più semplici possibili da installare.
Continuo a chiedermi se passerebbe l'omologazione.