Quote:
Originariamente inviato da Wrib
Ci tengo a precisare che parlavo di un'ipotetica versione per minori. Il mio pensiero nella gestione delle libertà concesse agli adulti potrebbe anche essere più libertario del tuo, per me due adulti consenzienti potrebbero anche legalmente fare tra loro compravendita di droga di qualsiasi tipo per farti un esempio per molti considerato estremo ed attualmente illegale. Figurati se farei una internet limitata per i maggiorenni, internet di default deve essere libera.
Se da un lato, per me, per i maggiorenni non dovrebbe esserci nessun tipo di limitazione e interferenza da parte dello stato la penso diversamente per i minorenni. Non ci troverei nulla di male nel vietare la versione libera di tik tok a i minorenni e dargliene una versione educativa in stile cinese. In cina esiste una "sola internet" controllata sia per maggiorenni che minorenni (e questo è male), io non sarei del tutto contrario ad una "seconda internet per minori limitata" a patto che la prima, quella vera, per i maggiorenni, non venga minimamente sfiorata da ciò. Questo senza entrare in discorsi di fattibilità tecniche, restando su un piano puramente filosofico.
|
quindi, appunto:
le libertà tolte agli altri ti vanno bene
le libertà tolte a te no.
praticamente sei il primo a non seguire un consiglio/ordine che tu stesso dai agli altri