View Single Post
Old 13-06-2025, 13:52   #20
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7913
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Non è una novità, dato che il debito di produzione di una BEV è molto alto e attualmente nel nostro ordinamento non viene calcolato.
Banalmente viene scritto "emissioni zero", allo scarico ovviamente..
Per un calcolo più verosimile ha ragione Toyoda, va preso quanto speso durante la produzione e poi calato nel mercato di utilizzo con il mix energetico di riferimento e ovviamente anche lo smaltimento.
Anche lì ci sarebbe molto da dire , tra crediti verdi che passano da un azienda ad un'altra risulta difficile capire quanto ad "emissioni zero" reali sia un fornitore di energia.
Tutto questo SE il problema reale è la co2, se il problema sono le città inquinate ( anche lì sarebbe tutto da analizzare, fonti primarie, secondarie, posizione geografica etc), un aiuto sono certamente le auto BEV.
Nel caso venissero inserite a libretto le emissioni di co2 al km contando la produzione probabilmente sarebbe una bella partita, forse non tanto lontana come dice Toyoda da un buon full hybrid.
Secondo me ci sono aspetti molto distanti da valutare:

GLOBALE cioè quello che anche Toyoda esamina dove sia Toyoda che te avreste ragione ma in cui le auto contano pochissimo e spostano comunque ben poco. Un aspetto che sinceramente mi fa un po' sorridere nel senso che pensare di spostare i gas serra con l'utilizzo di una BEV piuttosto che un altro tipo di auto è come voler svuotare il mare con un secchio. Qualcosa sposti sia chiaro ma sposti talmente poco che fra 100 anni il mare è sempre lì.

LOCALE:

In ambito locale invece secondo me alcuni aspetti delle BEV possono essere interessanti ma a quel punto l'impatto di dove viene prodotta l'energia (salvo avere un impianto a 2 passi) o di dove vengono prodotti i pezzi dell'auto compresa la batteria diventano ininfluenti e guardi solo a quello che può o non può spostare nel raggio di boh 30km?

Ora a mio parere la legislazione ad oggi da noi guarda a mitigare gli impatti locali punto e basta. Non c'è niente che sia realmente significativo negli impatti globali.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1