Quote:
Originariamente inviato da !fazz
ovviamente il lidar e il radar non leggono il cartello, il cartello viene letto dalle telecamere ma un radar ti permette di vedere un'automobile nella nebbia e un lidar ti permette di vedere una persona / un veicolo che abbia poco contrasto con lo sfondo e non ci vuole tanto a capirlo è proprio il concetto di data fusion (ergo non è sbagliato usare le telecamere, tutte le macchine lo fanno, è sbagliato usare solo le telecamere per risparmiare 200 dollari di sensori)
la tesla che si è schiantata sul rimorchio del tir bianco in quanto il sistema di visione lo ha interpretato come sfondo con pace all'anima del tizio che è morto se avesse avuto un radar (che avrebbe riconosciuto il metallo del veicolo davanti ) avrebbe frenato e il proprietario sarebbe ancora vivo idem con un lidar in caso di ostacolo non metallico
te lo ripeto, da che mondo e mondo se un sistema è fatto bene e non a membro di segugio si usano sempre tecnologie differenti per leggere lo stesso dato in un sistema ad alta affidabilità se non lo fai succedono casini vedi tesla che si schiantano sui tir o max8 che stallano in tesla hanno fatto all in su un sistema AI senza alcuna rete di feedback esterna
|
ti ringrazio per avermi dato ragione capita a tutti di avere un abbaglio, consiglio comunque di porti in modo più carino perchè andare a testa bassa offendendo e poi ritrarre non si fa un figurone. vediamo comunque come evolverà la competizione tra le varie aziende del settore, è molto interessante il tutto
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo
non è un punto di vista, se la telecamera fallisce il gioco è finito. Avere tecnologie ridondanti è fondamentale per la sicurezza.
La telecamera va bene per leggere i segnali stradali ma basta una condizione atmosferica sfavorevole per metterla in crisi, il lidar vede qualsiasi ostacolo.
A sentire elonio adesso su marte dovevano già esserci 1 milione di persone. E' un bugiardo di primissima categoria ma grazie a questo il valore di tesla è astronomico, molto più di tutti i grandi brand tedeschi e giapponesi come Toyota messi insieme. Ma Tesla è lui stesso e si regge tutto su un castello di carta.
Dopo tutte le cappellate dei saluti nazi, e l'essersi inimicato i democratici, Messico, Canada ed Europa, tanti auguri con le vendite, Musk ha bisogno di soldi e quindi di bugie.
Ricordiamoci che "FSD pronto entro l'anno" lo dice dal lontano 2016.
Non citiamo nemmeno atre scemenze tipo il pericolossissimo hyperloop..
"The overwhelming focus is on solving full self-driving. That’s essential. It’s really the difference between Tesla being worth a lot of money or worth basically zero."
https://youtu.be/iHmSrK238vI?t=2307
Questi sono test di uno youtuber famoso:
https://youtu.be/IQJL3htsDyQ?t=852
Sono affidabili? non saprei, ma mi fiderei molto più del primo che incontro che di elon musk che su 10 parole dice 15 bugie, meglio di lui fa solo Trump.
|
questa metolodia del "vendicarsi" perchè una persona ti sta antipatica la trovo assurda e aimè è molto diffusa. ti sta sulle palle muschio? ne prendo atto ma mo non tiriamo in ballo ciò per screditare qualsiasi cosa faccia tesla.
per la lastra "trappola" non rilevata accetterò in futuro di distruggerla nel caso la troverò sulla strada (a me succede di incontrarne almeno 3 o 4 volte a settimana, sono un po' sotto la media). posso comunque ipotizzare con un training apposito si possano evitare queste situazioni limit...ehm quotidiane
-------------------------------------------------------------
detto questo la prima azienda a proporre una guida autonoma totale sconvolgerà il mercato e stamperà infiniti soldi, indipendentemente chi ci arrivi prima usi solo telecamere o mille sensori