Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot
Tutte le ci sono cie. Per la cartacea ci sono casi molto particolari.
|
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
CIEID è comodissimo ma lo spid lo è moto di piu molto piu veloce e versatile fra i 2 io uso al 100% solo lo spid, l'altro lo considero la riserva ma di fatto non l'ho mai usato se non per vedere come funziona cioè peggio dello spid
|
Quote:
Originariamente inviato da aqua84
io con SPID entro senza digitare nulla
mi riconosce il viso con iPhone
molto piu comodo, per me, SPID
ho PosteID
|
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
Per il cie ti serve uno smartphone, per lo spid no è ci sono milioni di persone che non lo anno come i miei genitori
|
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot
Le vecchie sono in scadenza, e le nuove emissioni cartacee sono molto limitate a casi specifici.
Ma il punto e' un altro. Non c'e' nessun obbligo ad avere la carta di identita'. Ci sono altri documenti di identita'. Senza lo spid, saresti costretto a farla, e non e' gratis.
|
Provo a impilarvi uno dietro l'altro, vediamo se realizzate quante minkiate state dicendo.
L'ultima sulla CI che non è obbligatoria veramente TOP. Non ho figli e in effetti non mi ero posto il problema, ma perché no facciamo un paio di capriole nel disagio: fai un figlio a casa, non ne registri la nascita, non ne chiedi i documenti, lui cresce e pensa bene di proseguire su questa bizzarra via, tant'è che non pensa neanche di prendere la patente e di chiedere un passaporto, tanto che se ne fa, si vive tranquillamente come animali selvaggi nella caverna in cui si è nati