View Single Post
Old 09-06-2025, 23:04   #25
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da Fantapollo Guarda i messaggi
Che noia, il solito poveretto che non accetta che l'IA sia intelligente.

Dai, fornisci il test che permette di differenziare l'intelligenza umana da quella dell'IA. Altrimenti la tua è religione.
Vorrei proporre una rapida riflessione sul termine "intelligenza" quando lo associamo all'intelligenza artificiale. Sebbene le IA moderne siano utili nel riconoscimento di schemi, nell'elaborazione di grandi quantità di dati e nella simulazione di comportamenti complessi, non possiamo attribuire loro un'intelligenza paragonabile a quella umana nel senso più profondo e qualitativo del termine.
L'intelligenza umana non si limita alla risoluzione di problemi o alla produzione di risposte corrette. Essa comprende anche la coscienza di sé, la comprensione profonda del contesto, l'intenzionalità, l'intuizione e la capacità di attribuire significato all'esperienza soggettiva. Queste qualità emergono da una rete di fattori biologici, emotivi, culturali ed esperienziali che le macchine non possiedono né potranno mai simulare in modo autentico (proprio per la loro intrinseca natura).
Le IA, inclusi i modelli linguistici avanzati, operano su base statistica e deterministica. "Capiscono" nel senso che correlano input a output in modo molto sofisticato, ma non hanno consapevolezza del significato delle parole o delle azioni che generano. Non sanno di sapere, e non sono capaci di riformulare in autonomia un sistema di valori, priorità o obiettivi sulla base di un vissuto personale, semplicemente perché non hanno un sé.
In sostanza, possiamo dire che l'IA è "intelligente" nel senso funzionale, ma non nel senso coscienziale. È uno strumento estremamente utile, ma resta una simulazione. La vera intelligenza, quella umana, nasce da un'interiorità che nessuna macchina ha mai posseduto.
Perciò, l'intelligenza artificiale ha bisogno di tale definizione aggiuntiva proprio per distinzione dall'intelligenza (quella senza ulteriori suffissi), che è ben altra cosa.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1