Quote:
Originariamente inviato da Niola76
Nel mio caso i sottotitoli sono dentro il file video MKV. Ho lanciato questo comando:
ffmpeg -i video.mkv -vf subtitles=video.mkv out.avi
Con Videolan posso vedere l'inizio dell'AVI che sta creando (lentissimamente) e si vede di merda (aloni che si muovono).
Sai come si fa a mantenere il file Matroska originale, senza codifica?
N.B. stesso risultato schifoso con l'aggiunta del file .SRT
|
purtroppo se vuoi scrivere i sottotitoli nel video, devi effettuare la ricodifica, non c'è scelta. per migliorare il risultato occorrerebbe variare le opzioni di codifica, ci vuole un pò di impegno in più, sapendo le caratteristiche del video, tipo se è un file codificato in h264 convertendolo in h265 a parità di bitrate non dovresti perdere nulla, se ci aggiungi anche il burn in dei sottotitoli nel frattempo sei a posto. considera però che dovresti far andare il processo per un pò, inutile aprire il file se non ha finito. se proprio non vuoi farlo completare, conviene arrestare il processo dopo che ha codificato qualche minuto e vedere il risultato. se stai usando ffmpeg da riga di comando, puoi provare a premere q per fermare la codifica e guardare il risultato.
se da riga di comando hai difficoltà, suggerisco due ottimi front-end per ffmpeg, che sono
https://www.videohelp.com/software/clever-FFmpeg-GUI
oppure
https://www.videohelp.com/software/FFmpeg-Batch
entrambi permettono di usare ffmpeg, ma con una buona interfaccia grafica...
certo ti devi aiutare con la guida, anche se in inglese, usando il traduttore riesci a capire cosa fare
https://trac.ffmpeg.org/