View Single Post
Old 07-06-2025, 18:25   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Qual è il caso in cui non puoi usare un motore a scoppio? Nel senso, se hai il giardino tipicamente non è un problema, anche perché pure il tagliaerba elettrico fa un discreto rumore. Va detto che molti comuni hanno orari ristretti per gli attrezzi a scoppio, e alcuni regolamenti condominiali li vietano proprio, ma condominio e giardino che richieda manutenzione mi sembrano una accoppiata strana. Quindi ok, in qualche caso molto di nicchia può avere senso.

Mettere in moto un attrezzo a motore a scoppio a parte un po' di perseveranza quando è un po' che non lo usi non è difficile, alle brutte col trapano sul bullone dell'albero e parte senza nessuna fatica.

Mi vengono in mente gli anziani e persone con qualche problema fisico nella categoria che non riesce a mettere in moto uno strumento a scoppio, ma a quel punto rientrano anche nella categoria che non può proprio fare i lavori di manutenzione in giardino e dovrà rivolgersi a qualcun altro.

La terza ok, ci sta, al netto dei problemi di deterioramento delle batterie.

Riconosco che gli attrezzi elettrici hanno alcuni vantaggi: accensione istantanea, meno manutenzione ordinaria (candele, filtri), e per certi utilizzi specifici possono avere senso. Ecco, il caso del giardino molto piccolo può starci.

La mia modesta opinione però rimane che questi aggeggi elettrici, pur funzionando in casi molto specifici, tipicamente durano molto meno di un motore a scoppio o della versione con cavo (che è praticamente eterna), pur costando un patrimonio e mezzo in generale.

Belli son belli, oh, non ne dubito. L'altra cosa che mi perplime è l'immagine nell'articolo: belli, appesi lí accanto alla porta, ognuno con la sua presa. Tipicamente se in una rimessa ci sono un paio di prese è già oro che cola, magari nelle case più nuove ci hanno pensato e ne hanno messo in numero adeguato, se no giù di ciabatte e adattatori e cavi in giro (oppure come più spesso succede: lo ricarico domani, passano sei mesi, e la batteria è morta o moribonda).

Continuo a non essere convinto, mi sembrano una rottura di balle non da poco in generale.
ah di...
io la penso esattamente come te !

Sicuramente è un mercato di nicchia per persone "particolari", ti dico un mio vicino, verso gli 80 anni, si era preso una motosega, a motore per tagliare un albero caduto e le prime volte mi veniva a chiedere se gliela mettevo in moto.
poi si è rotto me l'ha data a prezzo simbolico e ne ha preso una elettrica.
questo potrebbe essere un possibile cliente !

Detto questo, io ho preso decespugliatori cinesi al 100%, costano poche decine di euro e durano tantissimo.

Ultima modifica di gd350turbo : 07-06-2025 alle 18:41.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1