View Single Post
Old 06-06-2025, 13:25   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12548
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Scemo e più scemo? Vero in parte... Quello che si è consumato in queste ore è lo scontro finale tra due soluzioni o, meglio, tra una soluzione assurda ( quella di Musk ) ed una strategia bacata ( quella di Trump ), al grosso problema del debito pubblico che non si può più nascondere ed ignorare.
Da un anno a Wall Street e negli altri mercati finanziari più importanti già si mormorava sulla sostenibilità sempre più difficile del debito pubblico USA; al tempo si trattava di timori fondati ma, dopo il taglio del rating sui bond e dopo che lo stock accumulato ha superato i 36000 MLD, ora si comincia ad avere paura.
Musk attraverso il DOGE aveva, fino all'altro ieri, un piano di tagli draconiani alla spesa pubblica federale, Trump invece vuole recuperare credibilità creditizia portando soldi negli USA e proteggendoli con un diluvio di dazi. Alla fine l'ha spuntata Trump che comunque deve tentare di mantenere la faccia con il suo elettorato MAGA fino a quando potrà permetterselo.
Intanto il Dollaro continua a svalutarsi nei confronti di divise come l'Euro, l'inflazione è a rischio ripresa e ad Agosto si prospettano le forche caudine del consolidamento del debito pubblico onde evitare il default di facto del bilancio federale.
tieni conto che la svalutazione del dollaro aiuta l'America anche se devono fare attenzione all'inflazione

come tutto l'occidente non sono neanche loro in una situazione allegra ma hanno molti soldi e molte materie prime (ed energia..) per cui loro in qualche modo la sfangheranno..


https://finance.yahoo.com/news/musk-...120149604.html

qua c'è anche l'effetto in borsa del battibecco fra i due
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie

Ultima modifica di Notturnia : 06-06-2025 alle 13:46.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1