Quote:
Originariamente inviato da Unrue
E da dove li prenderebbe i soldi lo Stato? Meno lavoro -> meno tasse -> meno soldi per lo Stato.
|
Non puoi fare questa considerazione ipotizzando uno stato che funziona con un sistema economico basato sul lavoro.
Nel momento in cui il lavoro umano non servisse più verrebbe meno anche il concetto economico e di valuta come oggi lo conosciamo e che dovrebbe essere sostituito da un diverso concetto che dia accesso ai bene sulla base di altri parametri.
Ecco quindi che si avresti una sorta di valuta basata che ne so... su un plafond base e poi dei plafond basati che ne so sul tuo apporto alla ricerca piuttosto che contributi di qualche tipo alla società.
Non avendo più una economia basata sul lavoro tra l'altro i prezzi e quindi l'inflazione potrebbe venir controllata dallo stato stesso con i beni che quindi hanno un prezzo fisso universale.
Se ti interessa l'argomento ci sono sia filosofi che economisti che in maniera più o meno spinta ne hanno parlato ipotizzando una società futura dove il lavoro umano non è più necessario in alcuni casi addirittura ipotizzando non sia più necessario nemmeno a livello di ricerca o di governo.