View Single Post
Old 05-06-2025, 19:18   #23
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12550
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Possiamo incentivarlo quanto vogliamo ma non avrà mai il successo delle batterie.

Questo è il secolo delle batterie, ormai non avvitiamo nemmeno una vite, ci sono gli svita/avvita elettrici, trapani, seghe da potatura non parlo di smartphone e tablet.

Il XXI secolo è il secolo dell'elettricità e delle batterie e non diventerà certo il secolo dell'idrogeno.

Nonostante venti anni di prove, quello che resta sull'H2 sono briciole.
Se fallisce pure sui trasporti pesanti come navi, aerei e magari sui camion servirà solo in alcuni ristretti ambiti a sostituire il gas.

Ma niente de che poca roba rispetto al ventaglio enorme di applicazioni che si paventava fino a 5 anni fa.
se riusciranno a migliorare la resa degli elettrolizzatori ecco che l'idrogeno se le pappa le altre alternative perchè è l'unico che può stoccare quantità enormi di energia gratis in modo indefinito..
stoccare energia in estate per usarla in inverno (cosa che fanno in Norvegia in certi casi) lo si fa proprio grazie all'idrogeno..

il problema resta quello dei costi.. ma se potessero usare l'energia in eccesso del fotovoltaico per alimentarli già uno dei problemi sarebbe risolto.. il problema grosso è che abbiamo voluto monetizzare (grazie Bersani..) un settore strategico per la nazione.. e quindi non si può chiedere ai privati di regalare l'energia in eccesso ma si può staccargli l'impianto per non fargli produrre di più danneggiando la sicurezza di rete..

parliamo di 25 TWh di energia potenziale GRATIS che oggi viene "cancellata"

anche con una resa del 40% si potrebbe stoccare 10 TWh di energia in idrogeno.. svariate unità di grandezza superiori alle batterie e a prezzi risibili.. ma non si fa.. come detto.. è il secolo delle pile e dello sfruttamento del suolo non del buon senso e dell'ecologia
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1