Quote:
Originariamente inviato da Notturnia
di fatti la cazzata di dire che bastano 30 minuti per la ricarica omettendo che NON ci sono colonnine per questi bestioni è ipocrisia (e non valgono quelle 3-4 colonnine di oggi..)
pensiamo ad un autogrill della A4 con 50 Tir parcheggiati.. servono 50 MW di colonnine per permettere a tutti loro di tornare a lavorare e per 50 MW serve una cabina primaria in AT.. un giocattolino da milioni e milioni di euro.. oltre al fatto che se oggi ci sono 50 TIR domani ne servono 60-65 per fare lo stesso lavoro con 15 autisti in più e maggiori costi di logistica e .. 60-65 MW..
è delirante pensare a quanti TIR ci sono in viaggio ogni giorno
stando al Sole 24 ore ogni giorni in Italia si spostano 725 mila tir..
facciamo finta che solo 300 mila facciano tratte autostradali con sosta obbligatoria.. sono solo 300.000 MW di potenza di picco quando a pranzo si fermano in giro per l'Italia per ricaricarsi
dai.. diciamo un fattore di contemporaneità del 15% .. 45 GW di picco.. quasi come tutto il resto della nazione
non so.. mi pare di vedere un problemino all'orizzonte..

|
Sei troppo buono:
Ci sono Stazioni di servizio in autostrada che con 50/60 tir fermi all'ora di pranzo sono vuote.
su 725k tir più della metà fa sosta obbligatoria, per le tratte più breve si preferiscono mezzi più piccoli perchè più economici.
Il 90% dei tir a lunga percorrenza fa sosta tra le 12 e le 14, per questioni di logistica ( difficilmente esci dal carico prima delle 7, con la maggiorparte che escono tra le 8 e le 10) ed altrettanto difficile che si possa scaricare dopo le 18, quindi quel 15% più che ottimistico è irrealizabile ( ed il tempo di sosta per rifornire è talmente pressante da obbligare molti ad avere serbatoi da 10000kg in modo da poter rifornire o dopo lo scarico o prima del carico, oltre ai maggiori costi di rifornimento autostradali che si rifletteranno anche sull'elettrico).
Parlando poi di affidabilità presunta dell'elettrico: un Tir fa una serie di fasce elastiche tra i 400 ed i 500k km ed arriva tranquillamente as 1 milione di km di vita senza interventi oltre la normale manutenzione.