Anch’io sono d’accordo sul fatto che per avere un sistema DAW stabile conviene separare l’ambiente audio da quello di uso quotidiano: una installazione pulita di Windows solo per la produzione musicale e un’altra per tutto il resto. In questo modo si evitano conflitti di driver e processi in background che possono causare latenze o instabilità. Personalmente ho messo una Win10 minimale su un SSD dedicato, con solo i driver necessari e Cubase. Riguardo al FireWire, confermo che spesso le vecchie schede vanno meglio con i driver “legacy”, specialmente su Win7. Ma se sei riuscito a farla girare bene su Win10 con bassa latenza, direi che hai fatto un ottimo lavoro!
|