View Single Post
Old 01-06-2025, 14:26   #23238
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 459
Black ho terminato le mie ricerche sul Samsung 850 PRO e le V-Nand 32L.

Le Nand V2 di tipo MLC a 2 bit sono state fatte da Samsung che però non ha mai specificato 2 bit ma sempre chiamate "MLC" mentre le TLC le chiamava "MLC 3 bit".
Ho seguito la sequenza di annunci di uscita e produzione sia degli ssd che delle celle e c'è un filo logico che porta in sequenza: 24L - 32L - 32L 3bit - 48L 3 bit ecc

Il Samsung 850 PRO dei sample delle prime review adottavano appunto la prima serie V2 MLC (2 bit).Si arrivava fino ad 1 TB di capienza ssd.
La densità del die e i teardown sono convincenti.
Le schede di TPU sono sbagliate.
A partire dall'uscita del taglio di ssd da 2TB, le V-Nand MLC (2 bit) Samsung sono state aggiornate, divenendo simili alle V-Nand 32L a 3 bit, ma sempre 2 bit sono, anche se non si può esserne sicuri poiché non c'è un analisi (solo sulle 3 bit). In questo caso il fatto che siano MLC 2 bit è deduttivo*

* deduttivo inteso come semplice: se ho un ssd 850 PRO e un 850 EVO da 2TB in confronto tra loro (se ne sono parecchie recensioni di questo parallelo) che hanno apparentemente le stesse Nand Flash (stessa morfologia, densità, area) con 8 pacchetti sul pcb ciascun ssd, è logico deduttivo pensare che se sul 850 PRO le celle siano emulate, il taglio dell'ssd non può raggiungere i 2TB. Ragionamento che non fà una piega. PS. da sapere che l'emulazione avviene a livello di controller non di cella.

Se siete interessati ad un bel PDF di 25 pagine che ho fatto man mano che prendevo appunti... ce l'ho! Ahahah!!!
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI

Ultima modifica di @Liupen : 01-06-2025 alle 14:39.
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso