Quote:
L'alimentatore non va cambiato a meno che non sia eccessivamente vecchio e comunque fra 65w e 105w cambia poco
|
E' del 2014, non ha mai perso un colpo e funziona alla grande, è sopravvissuto a traslochi, fulmini e sbalzi di tensione, l'ho soprannominato "highlander, solo uno ne resterà" perchè fin'ora ho cambiato tutto tranne quello, quasi mi dispiacerebbe doverlo cambiare ormai, mi ci sono affezionata
Quote:
Vero, la differenza fra i Ryzen 5000x e i 5000x3d sta nella cache, che nei secondi è maggiore (96mb contro 36mb nel nostro caso).
Però se fai un giretto su internet e paragoni i due processori, anche in un contesto ludico, vedrai che se la giocano alla pari, con spesso una prevalenza dell'ottimo 5800XT.
Poi valuta tu, alla fine fra i due non c'è un'enorme differenza di prezzo. Tieni comunque presente che il modello 5700X3D è privo di dissipatore, per cui occorrerà acquistarne uno, anche economico tipo il Thermalright Assassin 120.
Per quanto riguarda la versione del bios, hai ragione tu, mi sono confuso: serve almeno la versione 6042.
Io il 5800XT ce l'ho e va anche molto bene; siccome il dissipatore a corredo sotto sforzo faceva un frastuono mica da ridere, l'ho sostituito col Thermalright che ho menzionato.
Saluti.
|
Yup stò guardano stò 5800xt ed effettivamente mi tenta, quei 50€ e passa euro risparmiati potrei metterli sia in dissi che in RAM (portare la configurazione da 16GB a 32GB di questi tempi comincia a fare comodo, anche perchè le ddr4 si trovano a prezzi davvero vantaggiosi), oppure puntare ad un ssd con tecnologia NVME che dicono aumentino e nemmeno di poco la velocità trasferimento dati (anche se sulla mobo che ho io sia necessario dover acquistare un adattatore per poter installare un dispositivo del genere andando a sfruttare la pcie x16 da come ho letto a giro).
Altrimenti resto sul 5700X3D e nonostante una spesa iniziale più elevata magari mi tengo delle prestazioni lievemente migliori in alcuni titoli (anche se in effetti sono convinta che non ci sia tutta stà gran differenza rispetto al 5800XT, devo guardare meglio i benchmark).
Anche il dissi mi sembra estremamente economico e performante, quasi quasi ...

PS: l'ho appena trovato su "negozio noto" a 20€, lo prendo XD
PPS: visto che ho il braccino corto e devo mantenere una certa reputazione, scartabellando in garage ho trovato un vecchio dissi della arctic per piattaforma AM3 (lo usavo sul vecchio phenom II della configurazione precedente), potrei sfruttare anche quello e dare fondo alla tirchieria oppure sgancio 20 sacchi e stò tranquila?