View Single Post
Old 28-05-2025, 19:23   #177
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Nel tuo caso non aver mai aperto un libro di diritto negli ultimi 30 anni si vede tutto.

Della serie hai perso una occasione per stare zitto e togliere ogni dubbio...

Se avessi studiato diritto costituzionale e la costituzione sapresti intanto che tra i padri costituenti la diffidenza e la perplessità sul referendum era molto diffusa.

Uno dei più freddi nei confronti del referendum fu un certo Palmiro Togliatti (che con Berlusconi c'entrava poco...)

Togliatti temeva "le conseguenze, che metterebbero in forse la stabilità, la continuità, e la possibilità stessa dello Stato Repubblicano."

Molte delle limitazioni introdotte sul referendum si devono a lui.

Tra i più favorevoli invece c'era un tale Einaudi, liberale...

Berlusconi è stato pragmatico con l'istituto del referendum ha appoggiato quelli che favorivano i suoi obiettivi politici e ostacolato quelli che li danneggiavano.
Probabilmente hai fatto quell'affermazione, a vanvera tanto per cambiare, perchè sei imbevuto della solita ideologia ecologista che ricorda solo il referendum contro il nucleare.

Ma proviamo a dare una spiegazione più articolata...nella speranza vana che tu capisca qualcosa. Ma proviamo...

La retorica populista prentende che esista un soggetto monolitico, il popolo che possa esprimere una propria volontà legislativa in modo chiaro e diretto su questioni complesse.
Ma sappiamo che questa è una finzione, il popolo non può davvero fare le leggi, perché non è in grado di scriverle o modificarle. Come un bambino può solo rispondere "sì" o "no" a domande che altri hanno preparato per lui.

Accade quindi che non è il popolo a decidere le domande, ma piccoli gruppi di persone che si autoproclamano suoi rappresentanti.
Questi gruppi diventano un'alternativa al Parlamento, anche se nessuno li ha eletti.

Invece di dare più potere al popolo, il referendum crea nuove élite che competono con i parlamentari eletti. Gruppi di pressione, movimenti sociali o partiti piccoli usano il referendum per aggirare il Parlamento, presentandosi come i “veri rappresentanti del popolo”. Questo aumenta i centri di potere, indebolisce il sistema rappresentativo e danneggia la democrazia.

Il referendum non dà davvero voce al popolo, ma sposta il potere dal Parlamento a gruppi non eletti che propongono i quesiti, senza risolvere il problema della rappresentanza che il populismo dice di voler superare con questo mezzo.

Per altro l'Italia è uno dei paesi in Europa dove l'istituto del referendum è di più facile applicazione. Diversi paesi non lo prevedono proprio o ancora più limitato tipo la Francia, Germania, Spagna, Svezia etc. ma non mi sembra che queste siano dittature.
il riferimento a Berlusconi non rifuardava essere favorevole o meno al referendum, ma non mi sorprende che tu non abbia colto, come dicevo ormai i danni creati da quell'uomo sono incalcolabili e ne siete un perfetto esempio! retorica populista per chi difende il referendum
la tua super caxxola sul referendum la si può fare uguale anche per il nostro tipo di democrazia rappresentativa, sul bicameralismo perfetto, sull'abuso del decreto legge, sulla limitata scelta dei nostri rappresentanti. ho provato a farvelo notare ma non capite perché come al solito non vi interessa, avete la vostra posizione e dovete rigirarla per farla tornare ignorando anche quando qualcuno vi fa notare che quelle vostre "preoccupazioni" andrebbero rivolte prima su altri aspetti del nostro ordinamento più che sui referendum. e invece niente, il vostro modo binario di ragionare vi porta subito allo scontro o uno o l'altro! nessuno ha parlato di dittatura e non sono io che ho scritto che voglio eliminare o cambiare qualcosa ma voi!
ogni paese che hai nominato ha un suo ordinamento ben diverso dal nostro, quindi cosa significa? ovviamente NULLA!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1