View Single Post
Old 28-05-2025, 16:00   #174
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Anche quello è stato deciso dai padri costituenti! è uno strumento in più che non inficia impianto istituzionale italiano.
Anche i colori delle bandiere sono stati decisi dai padri costituenti, ma non tutto ha lo stesso valore o si puo' mettere sullo stesso piano.

Ti ricordo che questa discussione parte dal modo tutto particolare di vedere il referedum come opposto al sistema legislativo ordinario che a tua avviso "impone" la legge sul popolo, quasi ci fosse un governo d'occupazione e non democraticamente eletto.

Il referendum sta bene così com'è. Anzi a mio avviso andrebbe limitato ulteriormente su molte materie.

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
appunto nel complesso, tutto, non solo quello che ti fa comodo!
Che fa comodo a te e al tuo populismo da due spicci vorrai dire

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
e due, anche i referendum rientrano nell'alveo costituzionale! se tu evidenzi delle criticità nella referendum io te le evidenzio anche per altre cose. dovrebbero dare fastidio prima altre cose che non i referendum!

è comunque uno strumento meno affilato che scavalca il parlamento e succede troppo spesso. non e6cosinche dovrebbe funzionare il nostro ordinamento.
E' ininfluente rispetto a quanto stavamo discutendo.
La solita nuvola di fumo che usa chi non conosce un argomento.

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
beh ovviamente
Beh su questo non c'è dubbio.
C'è chi ha studiato diritto costituzionale e chi no.
E si vede.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1