Quote:
Originariamente inviato da zanflank
Semplice, questi sono i test:
https://www.computerbase.de/artikel/...ufnahme.92789/
Le metriche leggono ed interpretano dei valori da driver e proprio per questo manco sono da considerare.
La differenza fra le due schede citate è talmente bassa (media 8% rilevata in quella serie di titoli, stiamo parlando delle differenza media di consumo fra 4070S 5070 e 9070 liscia) che una o l'altra potrebbero sovrapporsi in base ai BIOS più o meno sparati degli AIB.
Star lì a sindacare su questioni così frivole non ha senso, non stiamo parlando dei consumi di RTX4090 o 5090
|
Navi48 pur utilizzando il 4np superiore al 4n nvidia (che è un 5nm con caratteristiche da 4 basic come la densità sram), è un tantino sparato, soprattutto nelle sue custom, spesso si prendono in esame modelli come la red devil, la nitro o la pure.
In ogni caso, quando parliamo di navi48 vs le nvidia di pari fascia, dobbiamo tenere conto che navi, ha il 20% di transistor in più rispetto a GB203 con tensioni spesso peggiori. Questo lo rende un chip più complesso, ma... c'è un ma, navi48 è azzoppato dalla banda, pensiamo alla 7900gre.
Bisognerebbe vedere un rapporto con le GB203 più G6.
La 5070 invece non ha nulla a che vedere con navi48, per transistor è praticamente simil navi44, ma con le G7, anche se lato pratico spesso sono li, soprattutto dove pecca AMD.