View Single Post
Old 26-05-2025, 14:20   #19
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7913
Ho chiesto a Gemini perché ormai mi avete incuriosito e:

Si chiamava monoscopio.

Per quanto riguarda invece la trasmissione copio/incollo Gemini che comunque l'ho trovato interessante:

In Italia, la trasmissione del monoscopio da parte della RAI è progressivamente diminuita e poi quasi del tutto cessata negli anni '90.

Il punto di svolta principale fu il 1992, quando la RAI iniziò a trasmettere 24 ore su 24 su tutte le sue reti principali. L'introduzione di una programmazione continua (anche con repliche notturne o rubriche di approfondimento) ha reso obsoleto l'uso del monoscopio come "riempitivo" delle ore di vuoto.

Tuttavia, è importante precisare che, anche dopo il 1992, il monoscopio non è scomparso completamente dall'oggi al domani. La RAI ha continuato a utilizzarlo in alcune occasioni, ad esempio per "prove tecniche" mensili, che venivano trasmesse per alcune ore in fasce orarie specifiche (ad esempio, il primo martedì del mese per Rai 1, il secondo martedì per Rai 2, ecc.). Queste prove tecniche sono poi proseguite fino al 2012.

Quindi, in sintesi:

Progressiva diminuzione e quasi totale scomparsa per la programmazione notturna: dal 1992 (con l'inizio delle trasmissioni 24/24).
Utilizzo per "prove tecniche" periodiche: fino al 2012.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1